5. Italijanščina

Opis vsebin

Febbraio- aprile
La poesia italiana tra Ottocento e Novecento. i poeti crepuscolari e vociani S. Corazzini -da “Piccolo libro inutile”:“Desolazione del povero poeta sentimentale” G. Gozzano -da “I colloqui”: “La signorina Felicita ovvero la felicità” D. Campana -da ”Canti orfici”:”A una troia dagli occhi ferrigni” C. Rebora
da “Poesie sparse”:“Viatico” C.Sbarbaro -da “Pianissimo”: “Taci, anima stanca di godere”

Il romanzo italiano tra Ottocento e Novecento F. Tozzi (“Con gli occhi chiusi”)

Le Avanguardie storiche Futurismo; F. T. Marinetti: “Manifesto del Futurismo”

Luigi Pirandello: vita, opere, pensiero -“L'umorismo” -“Il fu Mattia Pascal” (capp. I, II,VII) -“La patente” ( da “Novelle per un anno”) “Così è (se vi pare)” atto III, scene V, VV-IX
"Sei personaggi in cerca d'autore"

I.Svevo: vita, opere, pensiero; -“Una vita”, cap.1 -“Senilità”, cap.13 - “La coscienza di Zeno”, capp. 1,2,3
Giuseppe Ungaretti: vita, opere, pensiero -da “L’allegria”: “In memoria” “Il porto sepolto” “Fratelli” “Veglia” “Sono una creatura” “San Martino del Carso” “Soldati” “Mattina” -da”Sentimento del tempo”: “L'isola” -da “Il dolore”:“Non gridate più”

Umberto Saba: la vita, l’opera e la poetica -da “Canzoniere” : “Amai”
“A mia moglie” “La capra” “Trieste” “Ulisse” “Mio padre è stato per me l’assassino”

Eugenio Montale: la vita , le opere; la poetica dell’oggetto -da “Ossi di seppia” “I limoni” “Non chiederci la parola” “Spesso il male di vivere ho incontrato” -da “Le occasioni”:“Non recidere, forbice, quel volto” -da “La bufera e altro” :“La bufera” -da “Satura” “Caro piccolo insetto” “Ho sceso dandoti il braccio”

La poesia italiana tra le due guerre Salvatore Quasimodo -da “Acque e terre”:“Ed è subito sera” -da “Giorno dopo giorno”:“Alle fronde dei salici”

La narrativa italiana tra le due guerre
A.Moravia : “Gli indifferenti” E.Vittorini :“Conversazione in Sicilia” D.Buzzati :“Il mantello”
Il Neorealismo C.Pavese: vita, opere, pensiero; letture da “La luna e i falò” P.Levi: vita, opere, pensiero; letture da “Se questo è un uomo” I.Calvino: “Il sentiero dei nidi di ragno”

Ocenjevanje:

Ocenila bom ustna spraševanja in pisne izdelke (vsebino, obliko, kritično presojo in osebni pristop)

Nazaj